4/4
2017

Dal pozzo

Il giorno in cui sono andato a discutere la tesi sono andato a Trento da solo, con la vecchia auto dei miei. Era il 12 settembre 2001. Il giorno prima era successo qualcosa e tutti erano nervosi, ma io pensavo solo alla tesi ed ero affilato come un coltello. Scivolai dentro la facoltà pochi minuti prima dell’orario previsto per il mio appello e lì trovai un amico, teso, lì per il mio stesso motivo.

Non era proprio un amico, diciamo che stava nell’orbita dei miei amici. Molto serio, determinato, intelligente, ansioso. Ci siamo più o meno frequentati per tutti gli anni dell’università, incrociati in sala studio, in mensa, eppure di tutti quegli anni ricordo di lui solo le poche parole scambiate quel giorno.

Mi accolse incredulo sul pianerottolo di fronte all’aula, non voleva credere che mi fossi fermato a bere un aperitivo da solo, nel bar dove chi voleva laurearsi non sarebbe dovuto entrare. Lui girovagava per la facoltà da un pezzo. Per strada l’aveva fermato un cronista dell’Adige, chiedendogli cosa ne pensava degli attentati alle Torri Gemelle. Lui aveva risposto che non pensava niente, stava andando a discutere la tesi. Il cronista si era scandalizzato che non avessero sospeso gli esami in quel giorno tragico per l’umanità e lui l’aveva mandato a cagare, così mi raccontò. Poi lo chiamarono dentro l’aula, o chiamarono me, e non ho altri ricordi di lui.

Ho raccontato questa storiella mille volte, un po’ per la storia del giornalista e molto per sottolinearmi quanto io fossi figo all’epoca, che mentre tutti si agitavano andavo a bermi un prosecco alle nove di mattina sul muso dell’ansia e del terrore.

Non era proprio un amico, ma quel ragazzo mi era molto simpatico e lo ammiravo persino, si vedeva che non era un cazzaro come noialtri. Peccato che io non avessi il suo numero di telefono, che all’epoca non esistessero le reti sociali, che prima che inventassero le reti sociali io avessi completamente dimenticato il suo nome. Non la sua faccia, il suo sorriso teso del 12 settembre. Perso del tutto nel mare dell’oblio.

Poi, il mese scorso, alle tre di notte improvvisamente il suo nome mi è tornato in mente. Così, come un lampo nella notte. Me lo sono appuntato subito sul telefono, per non perderlo di nuovo, ed il giorno dopo ho scandagliato tutti i soliti mezzi per ritrovarlo e l’ho ritrovato. Ho scoperto che era poco più vecchio di me, forse per quello mi sembrava più serio all’università. Dopo la laurea è andato a vivere in Irlanda e Portogallo. Ha studiato, insegnato, scritto libri. Si è sposato ed ha avuto una figlia. È morto per una brutta malattia, quasi tre anni fa, ed io non riesco a capire perché questo fatto così lontano ed inevitabile mi faccia così tremendamente soffrire da settimane, perché mi faccia così male.

In un certo senso, l’ho tenuto vivo con me per tutti questi anni, cristallizzato in quel giorno come una farfalla sotto vetro. Giovane, nervoso, sorridente, vivo. Nella mia memoria, nella mia immaginazione egli era immortale e senza nome. Che scherzi ingiusti e volgari ci gioca la cosiddetta realtà.

Note estemporanee di zio Lusky:
State alla larga dagli anarchici informali, gli anarchici per bene si riconoscono perché danno sempre del lei e dicono buongiorno, buonasera, prego, si accomodi, e grazie.




5/12
2016

La comfort zone della Costituzione

Di quando in quando, mi capita di incontrare qualcuno che mi dia fastidio. Succede soprattutto quando esco di casa. Io lo so che sono padrone del mio destino e non dovrei attribuire ad altri la causa della mia situazione socioeconomica, sociopolitica, socioaffettiva o sociosalutistica, tranne nel caso in cui uno effettivamente viene e mi dà una mazzata (Pope Francis docet), ma capita appunto occasionalmente che qualcuno funga da catalizzatore per il mio odio verso l’universo vuoi perché si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato, tipo nell’auto davanti alla mia che non vuole uscire dalla maledetta rotonda, vuoi perché effettivamente è un’idiota patentato che applica indefessamente le proprie energie a rovinarmi la vita.

Lascerò a voi stabilire a quale delle due categorie appartenga Matteo Renzi, faccio solo notare che non si escludono a vicenda.

Questo per dire che sono felice che se ne vada a casa. I miei studi confuciani mi stanno facendo rivalutare il valore della serenità della famiglia, peraltro, perlomeno di quella di Matteo Renzi. Ciononostante debbo ammettere di non essere del tutto soddisfatto dell’altro risultato del referendum costituzionale che si è tenuto ieri.

Ebbene, ho votato.

Ebbene, sì.

E quindi quando il Matteone nazionale si affaccia al balcone di Piazza Venezia per ammettere, con grande gesto di umiltà di ’stocazzo, che "lui" ha perso e perciò "lui" paga rassegnando le dimissioni, in realtà quella faccia da tolla mi sta scippando pure l’ultima cosa che poteva rubarmi: la sconfitta. Il bello è che nessuno di quelli che conosco che hanno votato "Sì" sono renziani, anche perché io non frequento renziani.

So bene che quella proposta dal suo governo non era una riforma costituzionale perfetta. C’erano dentro cose buone e cose cattive, più buone che cattive secondo me, e mi è scocciato doverle votare in blocco. Del resto, non ritengo sia perfetta neppure la nostra costituzione attuale, altrimenti non sarei stato dell’idea di cambiarla. Capisco le motivazioni di chi ha votato "No", c’erano ottimi motivi per votare No oltre al desiderio di mandare a casa Renzi, ma alla fine inutile negare che a fare la differenza è stata proprio quest’ultima motivazione. Se il megalomanino toscano avesse annunciato le dimissioni a seguito della vittoria del Sì, accampando qualsiasi scusa bislacca del tipo "Ritengo compiuto il lavoro che volevo fare quest’anno", "Ho fatto un fioretto alla Madonna" o "Preferisco dedicarmi alla famiglia e scrivere la mia autobiografia", oggi la riforma costituzionale sarebbe legge.

Ma non importa, quel che è fatto è fatto ed il cialtrone si è impegnato molto, ma ha sbagliato quasi tutto. Capisco ancora meglio chi si è rifiutato di partecipare a questo costoso sondaggio sull’ego di Matteo Renzi, in effetti. La verità è che il suo è stato un governo di centrodestra che è riuscito a fare un paio di cose appena, le unioni civili ed un tentativo di rifoma costituzionale, che sono comunque due cose in più di quanto fatto da qualsiasi governo negli ultimi vent’anni. Lo dico con un peso nel cuore, l’ho sempre detestato e spero si ritiri in Cambogia a sminare la giungla, ma due cose Renzi ha fatto e sono lo stesso due più di zero: sulle unioni civili, per esempio, è caduto il secondo governo dello stimatissimo Prodi (il primo era caduto sulle trentacinque ore... sogni utopistici del secolo scorso).
Ora ci ritroviamo con un Salvini felice, un Grillo felice, un Berlusconi comunque soddisfatto, un governo tecnico in arrivo e varie minacce di morte da parte delle banche. Le prossime elezioni quasi sicuramente premieranno la destra sia perché effettivamente a sinistra di Renzi c’è il deserto dei tartari, sia perché tra due mali scegliamo sempre quello che non proviamo da più tempo. La prossima riforma costituzionale probabilmente non la scriverà lo spirito redivivo di Calamandrei, come molti sembrano aspettarsi, ma la mano sudaticcia di un Brunetta o di un Calderoli, se proprio ci va d culo un Di Battista. Di Battista come l’ipotesi migliore, pensateci. E avrà dentro cose buone e cose cattive, forse più cattive che buone. Ma fa niente, vedremo cosa ci riserva il futuro e lo affronteremo di conseguenza.

Però ecco, un po’ mi dispiace. Qualcosa poteva cambiare, invece si è deciso di non cambiare, di preferire i problemi conosciuti all’incognita. Decidere di non cambiare in linea di massima mi fa sempre tristezza. Ma sarà per la prossima volta, dai. Magari ci pensa Piero Pelù.




9/11
2016

Make America bad again

E quindi pare che abbia vinto il mostro, la barzelletta, l’ipotesi per assurdo. Da un lato possiamo tirare un sospiro di sollievo: finalmente si può ritornare a dire che gli americani sono una massa di idioti, come sospettavamo. Dall’altro, avremo un pazzo furioso seduto sul trono più importante del mondo. Non che l’alternativa fosse molto meglio, eh: la Clinton è un’opaca destrorsa, ed entrambi sono comunque strumenti di chi detiene veramente il potere nelle democrazie borghesi, ovvero lobby e multinazionali. Considerando peraltro che spesso, non solo negli Stati Uniti, i danni peggiori a livello internazionale li hanno fatti presidenti di cosiddetto centrosinistra: Kennedy, Clinton, Blair, D’Alema...
Ci aspettano sicuramente tempi interessanti, ma difficilmente più cupi di quelli attuali. Se Trumpo si dimostra il pupazzo che sembra, gli confezioneranno un bell’impeachment nel giro di un paio d’anni e poi ce lo toglieremo dai piedi. Ma non scordiamoci che i politici una volta eletti fanno spesso il contrario di quanto avevano promesso in campagna elettorale, nel qual caso Donny potrebbe essere il miglior presidente della storia mondiale.




30/9
2016

Ain’t nothin’ gonna breaka my stride

Ho combinato due o tre cose nella vita, niente di che, ma meglio di niente. Me ne restano due o trecento da fare e non mi fanno paura. Non scriverò una lista, se non altro perché da qualche parte dovrei includere pure te, ma con un po’ di pazienza e fortuna arriverò in fondo e se non sarà per questa, scroccherò altre vite come si faceva coi gettoni in sala giochi da ragazzini.

Ora ho: un amore, una piccola maestra che mi insegna un sacco di roba nuova (un po’ bella e un po’ brutta) ed un cactus sulla scrivania. Un mucchio di libri da leggere, chilometri da percorrere, canzoni da ascoltare. Un’auto col riscaldamento, pastiglie per il mal di testa, seicento caratteri di cinese semplificato, cicatrici, ricordi, nemici, complici in attività criminose. Cattive abitudini, vizi e segreti. La dannazione di una buona memoria. Un sacco argentato di tè Bao-Chung profumato.

Ringrazio tutti per tutto, infinitamente.




2/9
2016

Torneranno i pirati

Da qualche tempo, Bustina vuole che le si racconti una storia prima di andare a dormire. Fino a poche settimane fa sarebbe stato impensabile, dato che la sua soglia dell’attenzione era grosso modo quella di un cucciolo di golden retriever in una voliera tropicale. Ora chiede con avidità ed ascolta rapita, al buio. Non vuole che le si legga una storia, vuole che gliela si racconti.

Sua madre si è inventata lì per lì un personaggio, tale Tata Francesca, e questa è diventata assieme ai suoi genitori la protagonista assoluta delle nostre storie pomeridiane o serali. "Tata" come bambina, non come governante o addestratrice di infanti.

Non so che cosa succeda a Tata Francesca nelle storie che racconta Amormio, mentre lei racconta io non ci sono o tendo a fare altro. Ma le mie storie, oh, nelle mie storie Tata Francesca affronta ogni sera temporali in montagna, castelli abbandonati, pirati, tigri, tempeste tropicali, naufragi e capi cannibali, avventure rocambolesche e surreali. Se la cava sempre con il minimo spargimento di sangue possibile, e sempre torna a casa felice e contenta.

Bustina non emette un fiato fino alla fine, io mi chiedo sempre se si sia addormentata. Poi esplode in un gioioso riassunto di quello che ha appena sentito, con tanto di onomatopee ed effetti speciali, mi abbraccia e finalmente scivola nel sonno. Magari psicologi e pedagoghi non sarebbero contenti, forse i manuali suggeriscono racconti più tranquillizzanti per infanti di tre anni e qualcosa. Potrei raccontarle di quando Tata Francesca diventa grande, un contratto precario rinnovato ogni sei mesi, le giornate trascorse in ufficio a fissare uno schermo, il mutuo in banca, l’auto dal meccanico, le bollette da pagare e pure una stronza di ministro che le ricorda di farsi fertilizzare prima che sia tardi, ma mi fa troppo paura.




2/8
2016

Paura e delirio in Dalmazia: la storia degli Uscocchi

Un paio di giorni prima di andare in vacanza mi è arrivata una mail di Umberto Matino, il miglior scrittore italiano vivente [citazione necessaria], la quale mi informava della recente uscita della sua quarta opera. Purtroppo non si trattava in questo caso di un altro romanzo sull’abilità dei popoli cimbri nell’ammazzare la gente lasciando dietro di sé una generosa abbondanza di tracce, argomento del quale non saremo mai sazi, bensì della trascrizione in italiano corrente di un saggio storico/libro di inchiesta veneziano del diciassettesimo secolo. Sì, avete letto bene e no, non sto scherzando. "Storia degli Uscocchi" è stato scritto originariamente nel Seicento, a più riprese, da un paio di studiosi che non erano cimbri neppure loro: uno si chiamava Minuccio Minucci, arcivescovo di Zara in un’epoca in cui i grandi brand potevano addirittura disporre di propri rappresentanti nelle gerarchie ecclesiastiche, e l’altro Paolo Sarpi, noto soprattutto per la sua storica collaborazione con Francesco Guccini. Due tizi palesemente stipendiati da Venezia per stilare una cronaca assolutamente a proprio favore di alcuni disdicevoli avvenimenti in corso. Come spesso succede, il soggetto di tale cronaca è però molto più interessante della biografia dei suoi autori: gli Uscocchi del titolo ("Uskok") erano infatti un piccolo esercito di irregolari, formatosi originariamente da una comunità di profughi slavi costretti ad abbandonare le proprie terre dall’invasore turco ed insediatisi in quel di Senj/Segna, città costiera della Dalmazia. La zona era contesa a quel tempo tra la Serenissima Repubblica di Venezia, l’Impero Asburgico e l’Impero Ottomano, in un complicato gioco di alleanze, guerre e guerricciole di confine, scambi commerciali, scambi di insulti, autentiche o pretestuose rivalità religiose e pretese sovranità doganali. Gli Uscocchi, da bravi soldati e fedeli cristiani, si misero inizialmente al soldo degli Asburgo per difendere i confini terrestri e marittimi dalle mire espansioniste della Sublime Porta ma poi, dato che di soldi gli austriaci ne cacciavano pochi e loro avevano questo brutto vizio di voler mangiare, decisero di dedicarsi con zelo alla nobile arte della pirateria assaltando le navi che passavano da quelle bande dirette alle isole croate, alla costa istriana e dalmata o a Venezia. Quest’ultima, che si riteneva padrona e sovrana dell’intero Mare Adriatico, ne risultò parecchio infastidita non solo per l’evidente danno economico, ma anche per la minaccia alla propria credibilità internazionale nei confronti dei partner commerciali: non puoi presentarti come protettrice del mare e chiedere dazi a tutti quelli che passano, se poi i tuoi clienti vengono rapinati, rapiti ed occasionalmente uccisi sul tuo vialetto di casa. Di conseguenza, persa parte della propria proverbiale serenissimità, la Repubblica iniziò a darsi un gran daffare per estirpare la molestia uscocca, di volta in volta ricorrendo alla violenza ed alla diplomazia, ai blocchi navali ed alle relazioni internazionali, e ricavandone generalmente un gran bel ragno dal buco mentre le fila degli uscocchi al contrario si ingrossavano di criminali ed avventurieri provenienti da ogni dove (non possiamo escludere a questo punto la presenza di qualche uscocco cimbro, anche se non vengono mai esplicitamente nominati).
Come prevedibile, dopo qualche decennio di questa solfa inconcludente la situazione degenerò, nella confusione qualcuno decise di premere il pulsante "Fine di mondo" e tutto andò a finire in uno smerdammazzo generale, come sovente avviene in questo tristo mondo.

La trascrizione di Matino dall’arzigogolato linguaggio arcivescovile del seicento al nostro bell’idioma manzoniano, nonostante almeno un refuso per cui varrebbe la pena far fare un giro di chiglia all’editor, è scorrevole ed impeccabile. Complice forse il fatto che l’ho letto mentre mi trovato ad una manciata di chilometri dalle coste in cui era ambientato il libro, la storia di queste violente zanzare e delle inefficaci zampate del leone di San Marco mi ha sinceramente appassionato.

(Poi sta a guardare pure che io avevo messo in valigia "Storia degli Uscocchi" come libro di riserva da leggere dopo gli altri ottomila che avevo in corso ed alla fine me li sono dimenticati a casa tutti e ottomila rimanendo una settimana al mare in terra straniera solo con i miei Uscocchi ed una deprecabile copia di "Chi" regalata da una vicina di roulotte...)

Evidenti sono poi i parallelismi che si possono trarre tra la storia degli uscocchi e casi contemporanei di pirati efferati che seminano il terrore grazie all’interesse ed alla protezione delle stesse ricche potenze che formalmente promettono di controllarli e garantiscono di sopprimerli: come non pensare agli hacker russi che stanno dando il tormento alla Clinton, per dire, ma anche a quel bambino tedesco rompiballe che girava per il campeggio con la pistola spara freccette. Quindi, "Storia degli Uscocchi" è un libro interessante, bello ed utile per analizzare la società contemporanea.

Ciononostante mi chiedo, quando ad Umberto Matino è venuto in mente di tradurre un trattato di geopolitica del seicento, quando il suo editore gli ha risposto presumibilmente "Vai Umberto, eccoti una valigetta piena di soldi per pubblicarlo!", esattamente che target di lettori avevano in mente? A chi diavolo potrà mai interessare un libro di storia di pirati ambientato tra l’Istria e la Dalmazia ricco di intrighi, impiccagioni, decapitazioni e possibili, ma oscure e misteriose, implicazioni di politica internazionale?

Ah, ecco.

L’ha scritto per me.

Grazie Umberto. M’è piaciuto.
Ormai il vino che ti devo si misura in bottiglie.




30/6
2016

Non arrestate l’estate

Comincia finalmente a far caldo. Io dormo poco, mangio troppe schifezze e mi concedo un mojito ogni tanto. O un bicchiere di porto. O una birra, che non amo particolarmente. O mezzo litro di vino rosso. Forse, sento il bisogno di inebriarmi, eppure tutto va splendidamente. Magnificamente. Meravigliosamente. Iperbolicamente.

Leggo Confucio e Camus. Il primo, mi sembra un vecchio bacchettone armato di buone intenzioni. Capisco perché la sua formula abbia funzionato per duemila anni e spiccioli, legittimare le strutture di potere e mitizzare il passato dipingendolo come l’età dell’oro è sempre una strategia di marketing vincente che si potrebbe su due piedi battezzare goldwashing, se non sapessi che a voi pervertiti verrebbe subito in mente qualcos’altro. Il secondo, era francese. Bravo, eh. Un genio, mi è piaciuto tanto. Allegro come la Svizzera a Ottobre, ma bravo.

Il recente referendum che ha sancito la presunta uscita del Regno Unito dalla presunta Unione Europea ha dato vita ad un ipocrita dibattito sull’efficacia e l’opportunità della democrazia diretta. Ipocrita, perché fondamentalmente retto sull’assunto che nessuno crederebbe comunque alla democrazia diretta a meno di essere un idiota o un ingenuo (idiota), e infatti sembrano crederci solo i grillini. Per questo lasciamo al popolo esprimere un’opinione solo su questioni risibili come la finale di Sanremo, l’esclusione dall’Isola di qualcosa o la partecipazione al parlamento italiano. In genere si sostiene che il popolo, ’sta bestia, non ha le conoscenze, le competenze, l’educazione necessari per decidere su questioni tecniche o politiche realmente importanti per la nazione o il mondo. Per questo deleghiamo la scelta a gente che se ne intende di più, come l’onorevole Razzi o Alfano o Matteorenzi, per dire. Fosse solo questo il problema, qualcuno obbietta che basterebbe eventualmente educare il popolo, magari farlo addirittura arrivare ad un’elezione preparato sugli argomenti in discussione tramite un utilizzo imparziale e formativo dei mezzi di comunicazione di cui abbondantemente disponiamo.

(Sento gente ridere nell’ultima fila?)

Magari si potrebbe addirittura stimolare il popolo ad educarsi da solo, dando valore alla cultura ed all’istruzione, ponendola come obbiettivo desiderabile anziché come inutile e risibile orpello di una casta di nullafacenti destinati a servire panini al fast food. Per dire, eh. Così poi magari il popolo, o almeno una percentuale significativa di essa giacché giustamente non saremo mai tutti esperti di tutto, potrà esprimere un’opinione sensata sulle materie che lo riguardano anziché dare carta bianca a dei cialtroni professionisti che passano un anno a fare promesse e quattro a farsi gli affari loro. Ma prima, naturalmente, c’è da risolvere la meschina questione che l’attuale struttura di classe e potere non ha alcun interesse acciocché il popolo sia istruito e consapevole delle proprie scelte, anzi, preferisce imbambolarli di tette e allarmi sicurezza e farli arrivare alla cabina elettorale lucidi come adolescenti la prima sera a casa da soli. Alimentando poi il comodo mito che, tanto, la gente non ne capisce, la gente non vuole informarsi, guarda c’hanno tutte le informazioni a disposizione su Internet e vanno a cercare le donne nude. Ci vorrebbe un po’ di Confucio, ci vorrebbe. Il libro delle Odi a swing sulla faccia di qualcuno, in particolare.

Guardo i fuochi d’artificio dalla finestra, è la festa del santo patrono. Grandi botti, grandissime luci. Piccoli botti, piccole luci. Qualche fischio, qualcuno che fa cilecca. Inevitabilmente torna il buio e resta solo una nuvola di fumo a mezz’aria che si disperde nel giro di un minuto.

Sono stato a Istanbul una volta, e questo non mi dà assolutamente il diritto di spacciarmi per esperto di politica internazionale o di terrorismo o di affermare che sento questa città meravigliosa come profondamente mia. Leggo qualche articolo, cerco di farmi un’opinione, e mi gonfio di sgomento e rabbia ogni volta che sento di un attentato in questa città. Anche di paura, perché ci vivono un paio di miei amici che da troppo tempo vorrei andare a trovare. Vogliono chiuderci in casa. Quelli che mettono le bombe, quelli che si fanno esplodere, quelli che sganciano le bombe dall’alto, quelli che irrompono coi carrarmati. Quelli che affonderebbero i barconi, che costruiscono muri e stendono filo spinato, che votano lega e fascio, che inneggiano allo zar o al califfo. Vogliono che ciascuno resti dov’è nato e non si muova, incatenati al suolo dalle nostre radici come alberi, schiavi della sorte che ci ha reso ricchi o poveri in base a dove abbiamo aperto gli occhi. Diminuiscono i nostri spazi di scelta, che già non sono troppi su questa palla di fango. Ci rendono fisicamente impossibile, o per il nostro bene ci sconsigliano vivamente di, lasciare il Paese, fare lunghi viaggi, visitare posti sconosciuti, incontrare persone che parlano una lingua diversa, che adorano altri bizzarri dei, ascoltare musica, leggere libri. Io li odio. Di nuovo, forse, tralasciando le sue opinioni in fatto di donne e governo e disegno delle sopracciglia, ci vorrebbe un po’ di Confucio (ma anche di Camus).




12/4
2016

Le avventure di Geppetto

Pinocchio, appena che ebbe detto addio al suo buon amico Tonno, si mosse brancolando in mezzo a quel buio, e camminando a tastoni dentro il corpo del Pesce-cane, si avviò, un passo dietro l’altro, verso quel piccolo chiarore che vedeva baluginare lontano lontano.

E nel camminare sentì che i suoi piedi sguazzavano in una pozzanghera d’acqua grassa e sdrucciolona, e quell’acqua sapeva di un odore così acuto di pesce fritto, che gli pareva di essere a mezza quaresima.

E più andava avanti, e più il chiarore si faceva rilucente e distinto: finchè, cammina cammina, alla fine arrivò: e quando fu arrivato.... che cosa trovò?


Geppetto se l’era ben arredato, il ventre del pescecane - divenuto balena nelle successive interpretazioni commerciali. Aveva una candela, da bere, da mangiare, tutta roba ingoiata dal gigantesco animale, e a scappare non ci pensava neppure. Scappare dove, da cosa, a far cosa? Pare evidente che non se la passasse poi così male, anche se probabilmente non si sarebbe definito felice o soddisfatto della situazione. Si era creato il suo angolino di comodo mondo. Se non fosse arrivato Pinocchio, il vecchio se ne sarebbe probabilmente morto lì, intossicato dal pesce crudo o stroncato dalla mancanza di vitamine essenziali, senza neppure rendersi conto della miseria della sua situazione.

L’insegnante di samba con la sua peugeot nera. La nonna che accompagna i nipotini a scuola. I ragazzi che ci vanno o ci tornano a piedi, con le cartelline da disegno. I musulmani attorno al centro di preghiera, tutti i venerdì all’ora di pranzo. I cinesi attorno al loro ristorante. Il camion della monnezza, tutti i martedì, quello della pulizia strade, il mercoledì. Il tizio alto con i ricci, in bicicletta. La signora bionda con i figli, uno sul passeggino e due a piedi. Forse è ora di cambiare strada.

Arrivato all’ultima candela, dopo due anni nello stomaco di un grosso pesce, Geppetto era forse pronto alla fine. L’arrivo di Pinocchio l’ha aiutato e non solo in senso letterale, prendendolo sulle spalle e facendolo uscire da quell’improbabile caverna di naufrago, restituendolo al mare e alla vita. Il burattino gli ha ricordato tutto quello a cui aveva rinunciato, mettendolo di fronte alla pochezza delle sue scelte, alla meschinità esistenziale di quella sistemazione semiarredata. Che sia stato proprio suo figlio a renderlo consapevole non è stata altro che un’improbabile coincidenza, un’escamotage pedagogico. Quello di cui aveva bisogno l’anziano artigiano era solo qualcuno che lo facesse alzare da quella sudicia melma puzzolente e guardare allo specchio.

L.: Ehi, è un pezzo che non ti vedo in giro.
G.: Sì, sono stato tre anni in Nuova Zelanda.
L.: Ti è scaduto il visto, immagino.
G.: Esatto. Sto cercando di reintegrarmi qui, ma è difficile.
L.: Già, la situazione non è migliorata negli ultimi tre anni.
G.: Anzi. Sembra tutto più...
L.: Cupo.
G.: …cupo.
L.: E’ aumentato il livello medio di depressione.
G.: E manca il lavoro.
L.: No, quello no. Non manca il lavoro.
G.: No?
L.: No. Guardati attorno, non manca il lavoro. Quello che manca è qualcuno che ti paghi per farlo.
G.: E’ vero, ce ne sarebbe di lavoro da fare.
L.: Praticamente ci sarebbe da rivoltare il Paese da cima a fondo.
G.: Mi sa che riparto, appena riesco.
L.: Felice di averti rivisto.


Mica un eroe, mica un salvatore. Qualcuno che gli chiedesse, Come va, con l’aria di uno che vuole sentire la risposta. Qualcuno che gli dicesse, Vecchio, ma come ti sei ridotto e manco te ne sei accorto. Qualcuno che venisse da fuori, che ribaltasse la prospettiva. Ogni tanto ne abbiamo bisogno tutti, forse, quando dimentichiamo che le nostre case climatizzate, le nostre auto più o meno lussuose, i nostri lavori ripetitivi e a malapena remunerati, le nostre relazioni stabili, altro non sono che il ventre di un pescecane asmatico. Le nostre nazioni benestanti, denuclearizzate e post industriali, un pescecane molto grosso con i denti molto aguzzi.

Appena Geppetto si fu accomodato per bene sulle spalle del figliuolo, il bravo Pinocchio, sicuro del fatto suo, si gettò nell’acqua e cominciò a nuotare. Il mare era tranquillo come un olio: la luna splendeva in tutto il suo chiarore, e il Pesce-cane seguitava a dormire di un sonno così profondo, che non l’avrebbe svegliato nemmeno una cannonata.

Ci si abitua molto in fretta, pare, alla puzza di pesce.




1/4
2016

Lettera numero due

Un anno fa eri solo un’idea, un concetto, un miraggio. Un anno fa eri una creatura molto reale, molto speciale, ma lontanissima dai miei occhi. Ora sei qui, piccola imperatrice, fiore del loto, con il tuo amore per i leoni e la tua fame insaziabile che nessun altro forse capisce. La fame dei tuoi avi. La fame di questo mondo da cui sei stata esclusa ingiustamente.
Non è sempre facile stare con me, lo so. Non è sempre facile neanche stare con te, ma tu sei più facile da perdonare. Molti mi hanno dato consigli, il peggiore di tutti è che dovrei insegnarti fin da subito che la vita è dura, che la vita è brutta. No, amore mio. C’è un sacco di gente che cercherà di renderti la vita difficile, che vorrà convincerti ad accettare la durezza e la bruttezza e la cattiveria come fatti inevitabili e se ci riusciranno, la durezza e la bruttezza entreranno dentro di te e dovrai patire molto per scacciarle. L’universo è meraviglioso, strano e per la maggior parte sconosciuto, ma non è brutto se ti ci sai muovere. Imparerai dei trucchetti, alcuni magari te li posso insegnare anch’io. Sono sicuro che te la caverai meglio di me, con i tuoi occhi e le tue labbra dipinte con pennello sottile e la tua fame insaziabile, la tua forza instancabile che Babilonia non saprà piegare.




14/3
2016

Ceci n’est pas une marchetta

Spesso a notte fonda, tra il sonno e la veglia, mi chiedo cosa uscirebbe se i Toys Orchesta ed i Black Keys si incontrassero e, travolti dalla passione, usassero un ukulele al posto del preservativo. So di non essere l’unico a chiederselo. Beh, pare che la risposta sia "Lost and Found", il nuovo disco di GmG & the Beta Project.

Ma non è tutto qui, il disco spazia dal funk al rock, dal folk al lounge fino ad altre parole di cui non sono sicuro di conoscere il significato, e gode di tutte le contaminazioni linguistiche di cui è capace l’eclettico GmG con la singolare eccezione del latino ed il greco antico studiati al classico. Personalmente ho avuto qualche difficoltà nell’approccio iniziale a questo disco, perché alcune canzoni hanno le parolacce e non sapevo come sbloccare il fottuto controllo parentale del telefono, ma sono stato ripagato di tutti i miei sforzi da quasi cinquanta minuti di ottima musica. Non li ho contati, dico ad occhio.

Da cinque giorni ce l’ho in loop sull’autoradio e secondo me ora dovreste andare dove comprate di solito la musica ed ascoltarvelo tutti e ballare, o almeno fare tac tac tac col piede ed annuire come faccio io quando sono particolarmente coinvolto. Non lo dico perché GmG è mio amico e qualche volta abbiamo dormito insieme (seppure in letti separati), ma per farvi un favore. Tra l’altro sta scalando le classifiche europee di musica indie per cui adesso magari non li conoscete ma se cominciati ad ascoltarli subito fate ancora in tempo a dire che voi li conoscevate da prima che diventassero commerciali.

Fermo restando che secondo me il gruppo dovrebbe chiamarsi The Beta Maria project.




mlb jersey shop scam,custom football jerseys cheap,nfl jerseys for sale,hockey practice jerseys,cheap nfl jerseys,cheap nfl jerseys wholesale,wholesale nhl jerseys,nike nfl jerseys,wholesale jerseys,cheap nfl china jerseys,cheap mlb jerseys,nfl jerseys cheap,hockey practice jerseys,cheap nfl jerseys from china,wholesale nfl jerseys